Contorno occhi: perché è importante prendersene cura

Il contorno occhi è una delle zone più delicate del nostro viso, ma spesso è anche la più trascurata quando si parla di skincare.

Vediamo perché è fondamentale prestare particolare attenzione alla cura di questa zona.

Perché è importante prendersene cura

La pelle del contorno occhi è molto più sottile rispetto al resto del viso, circa tre volte più sottile, il che la rende più vulnerabile. La zona perioculare è anche priva di ghiandole sebacee, che normalmente aiutano a mantenere la pelle idratata e protetta. Per questo motivo, il contorno occhi tende a seccarsi più facilmente e a sviluppare rapidamente rughe, occhiaie o borse, specialmente se non trattato correttamente.

Inoltre, il continuo movimento dei muscoli intorno agli occhi (per esempio quando sorridiamo o strizziamo gli occhi) contribuisce a sollecitare questa zona, favorendo la formazione di piccole linee di espressione.


Le occhiaie, le borse sotto gli occhi e le rughe possono essere un segnale che il nostro corpo sta vivendo un periodo di stanchezza, stress o carenza di sonno. Anche una cattiva alimentazione o la disidratazione possono influire sull’aspetto del contorno occhi. L’esposizione al sole senza protezione, l'inquinamento e l'uso eccessivo di dispositivi elettronici (che causano affaticamento oculare) possono peggiorare ulteriormente la situazione, aumentando il rischio di danneggiare la pelle delicata intorno agli occhi.

Curare questa zona non solo aiuta a contrastare i segni dell'invecchiamento, ma è un modo per prenderci cura del nostro benessere generale.

Come prendersene cura

La cura del contorno occhi non è complicata, ma richiede costanza e l'uso di prodotti specifici.

Ecco alcuni semplici passi da seguire per mantenere la zona degli occhi sana, giovane e luminosa:

  • Idratazione

La pelle del contorno occhi è particolarmente sensibile alla disidratazione. Usare una crema contorno occhi idratante che contenga ingredienti come l’acido ialuronico aiuta a mantenere la pelle morbida e elastica. L’idratazione è la base per prevenire la formazione di rughe sottili e occhiaie.

  • Protezione solare

L’esposizione ai raggi UV è uno dei fattori principali che accelerano l'invecchiamento della pelle. Utilizzare una protezione solare specifica per il contorno occhi aiuta a prevenire danni da sole, che possono causare macchie, rughe e perdita di tono. Ricorda che il sole non è solo un problema d’estate, ma anche nelle giornate nuvolose e invernali!

  • Massaggio e movimento

Un massaggio delicato con il dito anulare (quello più debole) può stimolare la microcircolazione e ridurre il gonfiore. Con un delicato movimento circolare e picchiettando, puoi applicare la crema contorno occhi. Mi raccomando, evita di tirare la pelle perché è particolarmente fragile.

  • Sonno e alimentazione

Dormire a sufficienza e seguire una dieta equilibrata sono fondamentali per mantenere un aspetto sano e luminoso. Un buon sonno favorisce la rigenerazione cellulare, mentre un'alimentazione equilibrata contrasta la disidratazione, che insieme alla stanchezza sono spesso le cause principali di borse e occhiaie.

  • Scegli i prodotti giusti

Esistono molti prodotti specifici per la cura del contorno occhi, come sieri, creme e gel. Alcuni ingredienti da cercare nei prodotti per il contorno occhi includono:

  • Vitamina C: combatte i segni dell’invecchiamento e dona luminosità.
  • Vitamina E: svolge un’importante azione antinfiammatoria ed e’ in grado di proteggere la nostra pelle dai radicali liberi
  • Acido ialuronico: per un'idratazione profonda.
  • Caffeina: riduce il gonfiore e le occhiaie.

Contorno occhi al fico d'india: Un alleato naturale per la salute del tuo sguardo

Il nostro contorno occhi in gel al fico d’india è un vero e proprio tesoro per la pelle. Oltre al fico d'india è composto da aloe vera, acido ialuronico, Vitamina E, caffeina ed estratti naturali di melograno, vite rossa e calendula che lo rendono un prodotto perfetto per combattere i segni di invecchiamento e per prendersi cura della pelle sensibile attorno agli occhi.

Rinfrescante, idratante e lenitivo, è ideale per combattere i segni del tempo e della stanchezza, adatto a tutti i tipi di pelle, anche le più sensibili.

Benefici del contorno occhi al fico d'india

  • Idratazione profonda

La pelle del contorno occhi essendo molto sottile è facilmente soggetta a disidratazione. L'estratto di fico d'india e l'acido ialuronico, grazie alla loro capacità di trattenere l'umidità, idratano la zona degli occhi in profondità, contribuendo a prevenire la formazione di rughe sottili e linee di espressione.

  • Proprietà antiossidanti

La vitamina E e la vitamina C (presente nell'estratto del fico d'india) combattono i radicali liberi responsabili dell'invecchiamento cellulare. Questi antiossidanti contribuiscono a mantenere la pelle del contorno occhi giovane, luminosa e sana, riducendo visibilmente i segni di stanchezza e stress.

  • Rimozione del gonfiore e delle borse sotto gli occhi

Grazie alle sue proprietà lenitive e decongestionanti, aiuta a ridurre il gonfiore e a combattere le borse sotto gli occhi. La caffeina e l'estratto di vite rossa stimolano la microcircolazione, favorendo l’eliminazione dei liquidi in eccesso che causano il gonfiore.

  • Effetto lenitivo e rigenerante

La pelle intorno agli occhi è particolarmente sensibile e incline a irritazioni. Il nostro contorno occhi, grazie anche alla presenza dell'estratto di calendula, ha un effetto lenitivo che aiuta a calmare qualsiasi rossore o infiammazione, rendendolo perfetto per chi ha la pelle reattiva o soggetta a fastidi. Inoltre, stimola la rigenerazione cellulare, aiutando a ripristinare l'elasticità della pelle e a mantenere la zona più tonica e compatta.

Come applicarlo

Il nostro contorno occhi è in forma di gel, dalla texture leggera e fresca e applicarlo è un gioco da ragazzi!

Preleva una o due gocce di prodotto e applicale sul polpastrello (dell'anulare) con l'apposito contagocce, massaggia il prodotto delicatamente sul contorno occhi e picchietta fino a completo assorbimento. Dedica il giusto tempo al massaggio, non avere fretta. Attraverso il massaggio stimoli la microcircolazione, questo ti aiuterà ad ottenere maggiori risultati e sarà per te una dolce coccola.

Applica il contorno occhi prima della crema viso, mattina e sera.


Il contorno occhi è una zona del viso che non va mai trascurata. Con la giusta cura, l'utilizzo di prodotti mirati e uno stile di vita sano, è possibile mantenere la pelle di quest'area giovane, sana e luminosa.

Non dimenticare di trattare il tuo contorno occhi con la stessa attenzione che riservi al resto del tuo viso.

Il tuo sguardo ti ringrazierà!